I riti di passaggio marcano il tempo, lasciano impronte, definiscono i confini.
L'entrata nella ciclicità porta con sè grande significato e rappresenta la prima manifestazione dell'essere donna.
Accompagnare questi passaggi e coltivare la dimensione del femminile con una modalità non meccanicistica ma che sottolinei e valorizzi il senso e l'ascolto profondo, la fiducia, l'intuizione, è un patrimonio che va riconquistato e coltivato.
Un pomeriggio per avvicinare le giovani donne entrate nelle ciclicità, ad una lettura della mestrualità che rispetti i segnali, i tempi, i bisogni reali del corpo.
Un pomeriggio tra donne, in cerchio, nella ritualità, nella gestualità, nella cura.
Un pomeriggio per vivere con la propria figlia una dimensione del femminile di cui oggi si ha poca cura.
Parleremo di come funziona il ciclo mestruale secondo il linguaggio simbolico oltre che scientifico e celebreremo il menarca delle ragazze.
L'incontro è rivolto alle madri e alle figlie che siano entrate nella mestrualità almeno da un anno ( dai 13 ai 17 anni circa)
QUANDO sabato 14 giugno ore 15-19
DOVE Teolo
COSTO 50 euro (madre-figlia)
per info e adesioni CONTATTAMI