non si può sputare o ferire la Terra, specialmente in primavera, quando è incinta...   Starhawk 

Primum Non Nocere

 Mi sono diplomata come naturopata presso l'Istituto di Medicina Globale di Padova. 

La mia formazione è di base scientifica, per anni ho lavorato nell'ambito sanitario. Questo mi ha aiutato a nutrire la parte razionale, ma sono stati gli studi della naturopatia con la sua visione globale dell'individuo ha dare una forma ed un indirizzo completi al mio lavoro. 
D'altronde nell'antichità  medicina e filosofia non erano scisse, l'uomo era visto come parte di un sistema: piano fisico, psichico e spirituale si integravano. 

Mentre la medicina meccanicistica mira a curare il sintomo, la naturopatia si prefigge innanzitutto di prevenire e di attivare le risorse naturali dell'organismo anche laddove sia necessario un intervento medico.
E se guardare alla persona nei suoi vari aspetti è importante, ritengo lo sia ancora di più parlando di benessere femminile.

Noi donne abbiamo un legame intimo e ancestrale con la Terra, i ritmi del nostro corpo sono ormonalmente connessi all'andamento delle stagioni e alle energie  della luna: molti disturbi che manifestiamo sul piano fisico non possono essere risolti con la semplice cura del sintomo ma sono collegati ad una disconnessione da quello che sarebbe l'andamento naturale del nostro corpo e con quello che il nostro sentire ci porterebbe a fare rispetto a ciò che invece ci viene spesso richiesto.
Nel mio lavoro e con le donne ho imparato ad integrare le conoscere scientifiche con gli studi naturopatici e i lavori sul femminile. 


Quando chiedere una consulenza naturopatica

la prima risposta che mi viene da dare è "ogni volta che senti il bisogno di un supporto rispetto al tuo benessere"

Perchè come naturopata faccio di tutto?
 
NO assolutamente, ma ho imparato ad ascoltare e a volte abbiamo bisogno di essere orientati per comprendere quale sia il nostro reale bisogno, perchè ci sono aspetti che si manifestano nel fisico ma non sono fisici, o situazioni emotive per le quali il lavoro sul corpo può aiutare. 
Potremmo così scoprire insieme che ci sono disagi che possono essere affrontati partendo da un programma di benessere (quindi sarai nel posto giusto), altri che prima avranno bisogno di una valutazione di tipo medico, altri che possono essere supportati da un approccio naturopatico pur essendo all'interno di un iter di cura.



 

Gli strumenti che uso

  • ascolto attivo
  • colloquio con raccolta della storia e dei bisogni
  • strutturazione di un percorso di benessere (stile di vita, alimentazione, benessere intestinale...)
  • utilizzo di tecniche quali: riflessologia connettivale, massaggio metamorfico, test kinesiologici
  • proposte di autotrattamento
  • lavoro corporeo
  • utilizzo di rimedi naturali quali oli essenziali, fiori di back, integratori 


siamo figlie della Terra: fin dai tempi antichi noi donne raccoglievamo le erbe, ci curavamo con esse, costruivamo rituali, intrecciavamo cesti e ci adornavamo con i fiori, ci lavavamo i capelli al fiume, ballavamo intorno al fuoco al chiarore della luna
.

ho un piccolo fazzoletto di terra dove semino lavanda e sogni
 ..e immagino donne che seminano insieme cantando alla luna..