se gli uomini rifuggono il femminile possiamo sopravvivere, ma se le donne stesse trattano la propria femminilità come una malattia, siamo veramente perdute G. Geer
mestrualità e fertilità
Il menarca rappresenta il primo imprinting sessuale nella vita di noi donne, il primo contatto con il proprio femminile, quando il mondo interiore si risveglia e ci chiama ad entrare in quello spazio profondo in grado di racchiudere emozioni, sensazioni, donarci esperienze.
Noi donne siamo per natura cicliche, viviamo costantemente nell’alternanza tra espansione e contrazione, moto centrifugo e moto centripeto: siamo viaggiatrici tra i mondi. E questa è un’ottima opportunità se la sappiamo coltivare perché se è vero che gli ormoni generano comportamenti, è anche vero che con i nostri comportamenti possiamo influenzare l’andamento ormonale del nostro corpo.
Stile di vita, ritmi, alimentazione, ascolto e amore per sé, influenzano profondamente il ciclo e il rapporto che abbiamo con esso
Perché è così importante conoscere e assecondare l’armonioso funzionamento del proprio ciclo mestruale?
- Perché un utero in salute non deve dare dolori o altri disagi
- Perché mestruare non significa necessariamente ovulare e l’ovulazione è promotrice di benessere in quanto porta alla produzione di progesterone che ha effetto antinfiammatorio
- Perchè sostenere una buona ciclicità e mestrualità permette di promuovere, conoscere, indirizzare la propria fertilità
- Perché ascoltare come cambiamo all’interno del ciclo ci permette di riconoscere le nostre necessità e di scoprire le nostre potenzialità
- Perché essere connesse con il proprio utero significa coltivare la parte intuitiva e il sapere profondo che caratterizza l’essere donna nel senso più antico del termine
- Perché conoscere a fondo il proprio corpo dona fiducia, radicamento, aiuta ad essere centrate
- Perché la mestrualità è intimamente connessa con la sessualità
- Perchè le caratteristiche delle fasi del ciclo si ritrovano nelle caratteristiche delle fasi di gravidanza, parto e dopo parto
- Perchè un buon vissuto del ciclo mestruale permette di arrivare alla menopausa preparate
Puoi richiedere una consulenza se
o VUOI CONOSCERTI MEGLIO e migliorare la confidenza con te stessa
o Soffri di disturbi mestruali
o Hai un ciclo irregolare
o Vuoi imparare a riconoscere i segnali di fertilità
o Vuoi conoscere i vari presidi a disposizione per la mestrualità (coppetta mestruale, spugnette, assorbenti di vario genere)
o Vuoi connetterti al tuo femminile profondo
Gli strumenti che utilizzeremo:
- anamnesi mestruale
- diario mestruale
- fitoterapia e integratori naturali
- yoni steam
- massaggio addominale
- eventuali trattamenti rilassanti
“Dentro di sé la donna muore ogni mese. Possiamo anche non percepire consciamente le mestruazioni come una morte sciamanica e una rinascita che si ripetono ogni mese, ma il nostro corpo le riconosce come tali. Ogni volta che l’utero rinnova la mucosa, come il serpente la pelle, noi veniamo letteralmente liberate dal passato, da ciò che avrebbe potuto essere, e proiettate nel futuro. Siamo purificate fisicamente e rinvigorite emozionalmente. Gli ormoni spostano il loro accento dalla nascita alla morte, e poi ancora alla nuova vita.”
Vicki Noble
alcune letture
"la tenda rossa" A. Diamand
"Mestruazioni" A. Pope
"Luna rossa" M. Gray
"Donne sciamane" Morena Luciani
"Il risveglio della Dea" Vicky Noble

I contenuti di Instagram post non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Instagram post. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.