per fare un bambino ci vuole un intero villaggio
proverbio africano
Diventare madre
La gravidanza e il dopo parto rappresentano un momento di grande movimento ormonale e di adattamento: un incubatore all'interno del quale si attivano o ri-attivano vissuti e che permette di scoprire le risorse che questo grande cambiamento richiede.
L’assistenza clinica ha lo scopo di assicurarsi che la parte biologica (esami del sangue, ecografie ostetriche) funzioni correttamente, ma si dimostra limitata se non viene offerto un luogo di ascolto dove la mamma possa coltivare la fiducia nelle proprie capacità, nel proprio corpo e nel proprio bambino/a. Per imparare ad ascoltare il proprio bambino/a è importante cominciare con l’ascoltare se stessa.
Gravidanza, parto e dopo parto sono fasi di un unico processo: l’una è in grado di influenzare l’altra. E rappresentano uno degli imprinting fondamentali nella vita della donna che dovrà lasciare andare la ragazza che è in sé per permettere alla madre di manifestarsi.
La consulenza ha lo scopo di offrire innanzitutto uno spazio di ascolto in cui raccogliere i bisogni della donna, i dubbi, le paure, e la possibilità di scoprire e attivare le proprie risorse. Inoltre verranno offerti strumenti pratici per la gravidanza, il parto e il dopo parto.
Gli strumenti che useremo
- condivisione di informazioni su gravidanza-parto e dopo parto
- incontri con la coppia
- lavoro corporeo in preparazione al parto attraverso il movimento, le visualizzazioni, il lavoro sul respiro
- preparazione del perineo con esercizi mirati e massaggio del perineo
- trattamenti quali massaggio metamorfico, massaggio degli elementi
- moxa per bambino podalico
- lavoro corporeo e di ripresa del tono del pavimento pelvico nel post parto
trattamento della cicatrice
se hai avuto un cesareo dopo la completa cicatrizzazione della ferita questa andrebbe trattata per prevenire aderenze e favorire i processi di guarigione profonda
i rituali hanno sempre accompagnato le fasi di passaggio della donna.
Costruire rituali di benedizione della nascita e di chiusura del post parto possono aiutare la donna ad integrare le esperienze
alcune letture
" Le emozioni della vita prenatale" G. Soldera
"Parto e nascita senza violenza" L. Braibanti
"La scientificazione dell'amore" Michel Odent
"Amarlo prima che nasca" J.P. Relier
"Venire al mondo e dare alla luce" V- Schmid
"La gioia del parto" Ina May Gaskin
"Il libro della placenta" Ibu Robin Lim
"Dopo un cesareo" I. Arena
"Shantala" Leboyer